Da Galliera al palco di X Factor: Tellynonpiangere conquista tutti con la sua autenticità
Foto di Jonathan Petrignani
Un talento bolognese sotto i riflettori
C’è un pezzo di Bologna che brilla sotto le luci di X Factor 2025: si chiama Giorgio Campagnoli, in arte Tellynonpiangere, 24 anni, originario di Galliera, piccolo comune immerso nella Bassa bolognese. Con il suo stile delicato e autentico, Telly ha emozionato giudici e pubblico portando sul palco una versione intensa e personale di Superclassico di Ernia durante i Bootcamp del programma.
Un nome che nasce per caso, una voce che lascia il segno
Alle Audizioni, il giovane artista aveva già colpito tutti con la sua interpretazione di Sui Muri degli Psicologi. In quell’occasione ha svelato l’origine del suo nome d’arte:
«Un mio amico mi chiamava Telly per scherzo, poi un giorno a scuola mi sono fatto male alla testa e mi è rimasta una piccola cicatrice a forma di T. Da lì è rimasto quel nome».
Una storia semplice, ma piena di simboli — proprio come le sue canzoni. E forse è anche per questo che il giudice Jake La Furia, ridendo, gli ha detto: «Come Harry Potter!».
Ma la vera magia di Tellynonpiangere è la capacità di far emozionare con la sincerità.
Dalle prime registrazioni in camera ai Bootcamp di X Factor
La musica, per Giorgio, è nata quasi per gioco: pomeriggi passati con un amico d’infanzia a scrivere testi e registrare brani su un vecchio microfono. Quel gioco, però, si è trasformato nel tempo in una passione profonda.
«Sono a X Factor per mostrare chi sono davvero. Spero che la mia musica arrivi alle persone, così com’è nata: senza filtri», ha raccontato.
Durante i Bootcamp, il pubblico lo ha seguito in silenzio, rapito dalla sua voce. E quando Achille Lauro, dopo la sua esibizione, ha sussurrato «Mi piace più dell’originale», la sensazione è stata chiara: Tellynonpiangere è una delle rivelazioni più sincere di questa edizione.
Dalla pizzeria al grande sogno
Prima dei riflettori, la vita di Giorgio era fatta di lavoro e sacrifici: qualche esperienza in fabbrica, poi un impiego come pizzaiolo al ristorante La Corte del Duca di Galliera Antica. Tra una pizza e un ritornello, ha continuato a scrivere, registrare, sognare.
Oggi porta con sé quella stessa umiltà, trasformandola in forza. Tra skate, graffiti e musica, Telly ha costruito un mondo personale in cui rifugiarsi, un universo che ora sta conquistando anche il pubblico televisivo.
Un cuore riservato che arriva dritto al pubblico
Introverso, riflessivo, ma con una presenza scenica capace di catturare. La sua scrittura malinconica, accompagnata da melodie sincere, racconta storie quotidiane con una sensibilità che si riconosce al primo ascolto.
Non è un artista che urla, ma uno che parla sottovoce e lascia un segno.
L’orgoglio di Galliera
Anche la sua comunità lo segue con entusiasmo. Il sindaco di Galliera, Stefano Zanni, ha voluto esprimere pubblicamente il proprio sostegno:
«Siamo fieri di vedere un giovane come Giorgio rappresentare il nostro territorio su un palco così importante. È un esempio di come il talento e la passione possano nascere anche nei luoghi più piccoli».
Parole che riassumono bene l’essenza di Telly: un ragazzo semplice, un sognatore che porta la sua terra con sé in ogni nota.
E adesso?
Dopo aver conquistato i Bootcamp, Tellynonpiangere vola alle Last Call di X Factor 2025. Se supererà anche quest’ultima sfida, lo vedremo presto sul palco dei Live Show, pronto a raccontare — con la sua voce e le sue parole — che i sogni, a volte, partono proprio dai luoghi più silenziosi.