Informativa Artisti


INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ART. 13 REGOLAMENTO UE 2016/679 ("GDPR")

Ai sensi del Dlgs 196/2003 e ss. mm. ii. ("Codice privacy") e del Regolamento 2016/679/UE ("GDPR"), NEEDA Le fornisce la presente informativacon riguardo al trattamento dei Suoi dati personali.

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

Il Titolare del trattamento, ai sensi del Reg. UE 2016/679 è NEEDA di Davide Nicosia, con sede legale in viale Marche 95, 20159, Milano (MI), P.IVA 08920161216, mail info@needa.it, con cui lei potrà stipulare e/o ha stipulato un contratto di servizi. La presente informativa, pertanto, riguarda il trattamento dei Suoi dati personali, da Lei forniti o comunque acquisiti dal Titolare nel corso del rapporto contrattuale o pre – contrattuale. Nell'ambito delle finalità indicate, il Titolare tratterà le seguenti categorie di dati personali: Dati identificativi e di contatto (nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo, telefono, e-mail); Dati bancari e di pagamento, necessari per la gestione economica dei rapporti contrattuali; Dati relativi all'opera dell'ingegno (titoli, testi, composizioni, registrazioni e altre informazioni necessarie per la tutela e gestione dei diritti); Eventuali dati particolari (ad esempio, se strettamente necessari, quelli idonei a rivelare appartenenze sindacali o altri aspetti sensibili, previa esplicita autorizzazione). Dati raccolti nel corso del rapporto contrattuale, quali dati relativi alla performance artistica e ai risultati commerciali (es. streaming, vendite, ecc.).

Il Titolare è raggiungibile all'indirizzo e-mail info@needa.it. Si precisa che Lei ha il diritto di revocare il consenso prestato in qualunque momento, scrivendo a info@needa.it

2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali raccolti verranno trattati per le finalità di seguito indicate.

a) Senza il necessario e specifico consenso per le attività inerenti all'esecuzione di un contratto di cui Lei è parte e/o per gli eventuali adempimenti pre-contrattuali. In tal caso, il trattamento dati è necessario affinché il titolare del trattamento possa adempiere agli obblighi derivanti dal rapporto contrattuale e/o precontrattuale con Lei in essere, nonché a quelli imposti dalla legge o dai regolamenti. Il mancato conferimento dei suoi dati personali comporterà di fatto l'impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto contrattuale nei limiti in cui tali dati siano necessari all'esecuzione dello stesso. Trattasi di:

- attività di due diligence pre – contrattuale, raccolta di informazioni e valutazione preliminare dell'opera dell'ingegno, in esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell'interessato (art. 6, par. 1, lett. b GDPR);

- Stipula e gestione del contratto per la cessione o concessione dei diritti sull'opera dell'ingegno, in esecuzione di un contratto (art. 6, par. 1, lett. b GDPR);

- Gestione dei diritti di utilizzazione economica delle opere, in esecuzione del contratto (art. 6, par. 1, lett. b GDPR);

- Adempimenti normativi, fiscali e amministrativi, in adempimento di obblighi legali (art. 6, par. 1, lett. c GDPR);

3. MODALITÀ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE

I dati personali sono trattati mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza previsti dal GDPR nonché garantendo sicurezza e riservatezza dei dati; misure adeguate a prevenire accessi non autorizzati, perdita o distruzione dei dati e un trattamento limitato alle finalità sopra indicate.

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle seguenti operazioni: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, consultazione, adattamento o modifica, uso, diffusione, comunicazione, estrazione, raffronto, interconnessione, limitazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al raggiungimento delle finalità sopra indicate, salvo obblighi di conservazione previsti dalla legge. In particolare per la gestione contrattuale: per tutta la durata del contratto e per i 10 anni successivi, come previsto dalla normativa civilistica e fiscale.

4. DESTINATARI E TRASFERIMENTO DEI DATI

Il Titolare del trattamento si avvale, ai fini del trattamento dei dati personali, anche di collaboratori a ciò autorizzati, che operano sotto la diretta autorità e secondo le istruzioni impartite dal Titolare, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati trattati I dati personali possono essere condivisi con:

• Consulenti e professionisti esterni (es. legali, commercialisti, consulenti del lavoro);

• Distributori e partner commerciali per la diffusione e promozione delle opere;

• Società di gestione collettiva dei diritti (es. SIAE, SCF) per la tutela e gestione dei diritti d'autore e connessi;

• Istituti bancari e assicurativi per la gestione dei pagamenti;

• Autorità giudiziarie o amministrative, ove richiesto dalla normativa vigente.

I dati personali sono conservati su server ubicati all'interno dell'Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche al di fuori dell'UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d'ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, anche attraverso la previsione di clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea e l'adozione di norme vincolanti d'impresa per i trasferimenti infragruppo. Qualora i dati personali dovessero essere trasferiti verso paesi al di fuori dell'Unione Europea, il trasferimento sarà effettuato nel rispetto delle garanzie adeguate previste dagli articoli 44 e seguenti del GDPR.

5. DIRITTI DELL'INTERESSATO

In qualità di interessato, Lei ha diritto di:

i. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di trattamenti di dati personali che la riguardano, nonché una copia dei suddetti dati;

ii. ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato;

iii. ottenere: a) l'aggiornamento, la rettifica o l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del responsabile per la protezione dei dati; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati; trattati in violazione di legge; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state notificate, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, salvo che ciò si riveli impossibile o comporti uno sforzo sproporzionato; d) ottenere dal Titolare in un formato strutturato, di uso comune e intellegibile i dati personali che lo riguardano e, ove fattibile tecnicamente, ottenere la trasmissione diretta dei suddetti dati da un titolare all'altro;

iv. opporsi a) al trattamento dei suoi dati personali, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. Pertanto, nella Sua qualità di Interessato lei ha i diritti di cui all'art. 7 Codice Privacy e artt. 15 – 21 del Reg. UE/679/2016, nonché il diritto di proporre reclamo all'Autorità competente di cui all'art. 77 GDPR.